Privacy
Le ultime novità
6 Ott 2022
Videosorveglianza e privacy: il rapporto di Federprivacy è preoccupante
Lo studio realizzato in collaborazione con Ethos Academy rivela lo stato dell’arte poco rassicurante nel nostro Paese. Leggi qui l’articolo completo
12 Set 2022
Privacy: dal G7 dei Garanti un modello etico per l’Intelligenza Artificiale. Il contributo del Garante italiano
Le Autorità per la protezione dei dati e la privacy dei paesi membri del G7 si sono incontrate il 7 e l’8 settembre 2022 sotto la presidenza del Commissario federale…
12 Giu 2022
Cybersecurity, settore cruciale, ma ancora tutto da sviluppare
Il terrorismo informativo è uno dei principali rischi per l’economia globale. Si stima che le violazioni informatiche abbiano già un costo per l’economia globale nell’ordine di 6.000 miliardi di dollari…
6 Mag 2022
EDPB, servono nuovi strumenti di cooperazione per una più efficace applicazione del GDPR
L’azione congiunta e coordinata delle Autorità di controllo è oggi più che mai fondamentale per poter garantire, in un mercato digitale sempre più sviluppato, un’interpretazione coerente e uniforme del GDPR,…
22 Apr 2022
Gdpr, bello e impossibile
Quasi impossibile rispettare il Gdpr al 100%, ma le imprese devono cercare in buona fede la strada migliore per rispettare la privacy. Così Secondo Sabbioni, Data Protection Officer dal 2012…
19 Apr 2022
GDPR, come si fa la cooperazione internazionale tra autorità: ecco il toolbox EDPB
L’EDPB ha adottato un toolbox relativo alla cooperazione internazionale con le autorità di controllo competenti di Paesi Terzi per la protezione dei dati personali: si tratta di un importante step…
24 Feb 2022
In Italia investiti 1,55 mld di euro in cybersecurity nel 2021 (+13% rispetto al 2020)
Secondo l’Osservatorio Cybersecurity & Data Protection della School of Management del Politecnico di Milano, oltre metà delle imprese ritiene che serva rafforzare la sensibilizzazione del personale sulla cybersecurity. Leggi qui…
24 Gen 2022
Garante privacy, gli utenti potranno opporsi anche alle telefonate effettuate con sistemi automatizzati
Il Garante per la privacy ha espresso parere favorevole al nuovo schema di regolamento sul registro pubblico degli utenti che si oppongono all’utilizzo dei propri dati personali e del proprio numero telefonico per vendite…
24 Dic 2021
Gdpr, multe per oltre 79 mln
È boom di multe per violazione del Gdpr in Europa: le infrazioni sono costate 1,1 mld di sanzioni da maggio 2018 a oggi. Si tratta di un incremento di quasi…
5 Ago 2021
Algoritmi, controllo umano
Algoritmi sotto il controllo umano. Altrimenti si viola la privacy. Il principio è stato applicato dal Garante a una società di consegna pasti a domicilio (provvedimento n. 285 del 22/7/2021).…
9 Lug 2021
Insurance Europe accoglie con favore il mercato unico dei dati
Insurance Europe ha dato il suo sostegno alla richiesta della Commissione europea di creare un mercato unico dei dati che combini le informazioni di enti pubblici, imprese e cittadini. Leggi…
22 Giu 2021
Il Garante privacy si dota del dipartimento per l’I.A.
Apre i battenti un dipartimento ad hoc per l’Intelligenza artificiale (IA) e si rafforza l’ufficio relazioni con il pubblico (Urp): sono le novità di una mini-riorganizzazione del Garante della privacy,…
1 Giu 2021
Privacy, un quadro incompleto
Il Gdpr (2016/679/Ue) ha compiuto tre anni, ma il cantiere delle regole resta aperto. Pmi in attesa di semplificazioni. Obblighi ancora incerti. Leggi qui l’articolo completo
14 Mag 2021
Protezione dati, la p.a. è dietro la lavagna col 71% di sanzioni
Pubbliche amministrazioni in affanno con la privacy. Norme privacy oscure mettono all’angolo gli enti pubblici. Ma anche il settore privato non può fare festa. Dal 2020 al primo quadrimestre 2021…
10 Mag 2021
Regolamento Ue tra lacune e caos
Il Gdpr ha aperto una voragine privacy: c’è una lunga lista di cose non fatte e gli stati dell’Ue vanno in ordine sparso. È quanto attesta la risoluzione del Parlamento…
16 Apr 2021
BCE: per i cittadini la privacy è il requisito più importante per l’euro digitale
I requisiti principali ricercati in una valuta digitale dai cittadini europei sono la tutela della privacy (43%), la sicurezza (18%), la possibilità di utilizzo in tutta l’area euro (11%), senza costi aggiuntivi (9%) e offline (8%).…
12 Mar 2021
Responsabile dati, Mise prima p.a. sanzionata
Sanzione amministrativa per chi non nomina il responsabile della protezione dei dati. E anche per chi lo nomina in ritardo. Come è capitato al Ministero dello sviluppo economico che ha…
11 Feb 2021
Outsourcing, privacy a tinte Ue
Clausole privacy standard a tinte Ue per il contratto di outsourcing. Ogni volta che un’impresa o una pubblica amministrazione o un professionista si avvalgono di un fornitore esterno bisogna firmare…
6 Gen 2021
Diffusione dati personali: spetta il risarcimento del danno?
Gli interessi dei criminali informatici si sono ormai spostati verso i dati personali, una sorta di oro del nuovo millennio. I dati dei clienti delle grandi compagnie sono acquisibili online…
4 Dic 2020
Dati personali, ora liberi tutti
Privacy su misura per il marketing. Le imprese possono stabilire per quanto tempo tenere per scopi di marketing e di profilazione i dati personali raccolti con il consenso dell’interessato. È…
16 Nov 2020
Antitrust apre istruttoria su “progetto antifrode” proposto da ANIA
L’ANIA: progetto innovativo ed efficace al vaglio di diverse Autorità (Agcm, IVASS, Garante privacy) per parere su profili concorrenza e privacy. Leggi qui l’articolo completo
9 Ott 2020
Insurance Europe preoccupata per l’incertezza giuridica nel trasferimento dei dati dall’UE
Insurance Europe, insieme a un gruppo di altre associazioni del settore finanziario, ha scritto alla Commissione europea e al Consiglio europeo per la protezione dei dati (EDPB) per esprimere la…
30 Set 2020
Database dipendenti, società di servizi responsabile esterno
La società di servizi di conservazione dei dati è un responsabile esterno del trattamento. Questo vale per la società che ospita le informazioni sui dipendenti di una azienda. È questa…
18 Set 2020
Outsourcing, ecco l’identikit di titolare e responsabile dati
Le linee dei Garanti Ue sull’esternalizzazione dei servizi e i trasferimenti di informazioni Leggi qui l’articolo completo
3 Ago 2020
Il progetto di euro digitale e la morte della privacy
Il programma della Banca centrale deve sollevare interrogativi sull’uso dei dati che una valuta digitale del genere potrebbe generare. Leggi qui l’articolo completo
27 Mag 2020
Cosa fare dopo due anni di Gdpr
La Commissione Europea, suggerisce Insurance Europe, dovrebbe prendere in considerazione lo sviluppo di ulteriori o diversi orientamenti che nascono dal mercato e dall’uso delle nuove tecnologie. Leggi l’articolo completo
8 Mag 2020
Privacy e Covid-19: le FAQ del Garante
Si è discusso molto, negli ultimi tempi, dei problemi relativi alla Privacy legati all’app Immuni, ma non è solo l’app a causare problemi e dubbi in ambito privacy. Questo periodo…
29 Apr 2020
Gli impatti del Covid-19 su risk management, privacy e cyber security
Intervista all’avv. Giorgio Grasso, Senior Partner dello Studio Batini Traverso Grasso & Associati e Global Leader del Cyber Team del Network Global Insurance Law Connect. Leggi qui l’articolo completo
18 Mar 2020
Covid-19, la privacy fa un passo indietro
La necessità di debellare il Coronavirus giustifica lo scambio di dati sanitari tra le autorità e soggetti preposti all’attuazione delle misure decise dal Governo. Gli stessi soggetti sono esonerati dall’informativa…
19 Nov 2019
Il Sole 24 Ore – La lotta all’evasione con i super-archivi nel mirino del Garante della privacy
Fisco e Garante della Privacy hanno sempre avuto un rapporto complicato, ma potrebbe essere ancora più difficoltoso con la manovra e la stretta data dalla fatturazione elettronica. Difatti la “memoria…
5 Nov 2019
Il Sole 24 Ore – La scuola e il rischio-privacy: tutte le regole caso per caso
Il Garante della Privacy ha dedicato un vademecum specifico per il trattamento dei dati degli studenti. Il dossier contiene dettagliate indicazioni, in primo luogo per i dirigenti scolastici e agli…
29 Ott 2019
PMI.it – Conservazione e-fatture per operatori IVA
Conto alla rovescia: mancano pochi giorni per aderire al servizio di consultazione fatture elettroniche dell’Agenzia delle Entrate: la domanda va presentata entro il 31 ottobre, utilizzando l’apposita procedura disponibile sul portale. Cambiate le…
15 Ott 2019
Il Sole 24 Ore – Prende quota l’esperto di compliance 100mila posti nei prossimi tre anni
I trend attuali pongono l’esperto di compliance tra le figure più richieste nei prossimi tre anni in diversi ambiti, tra cui le assicurazioni. Leggi l’analisi completa su Il Sole 24…
15 Ott 2019
The Vision – Il costo dei servizi e degli smartphone economici è la tua privacy
Tra i maggiori fattori di vulnerabilità cyber, lo smartphone sicuramente occupa un posto importante. E’ dunque necessario prestare particolare attenzione alla protezione del telefono, attraverso prodotti sicuri. Secondo alcune ricerche,…
20 Set 2019
Ansa – Privacy: nuove regole per credito consumo
Il Garante della Privacy ha dato il via libera al nuovo “Codice di condotta per i sistemi informativi gestiti da soggetti privati in tema di crediti al consumo, affidabilità e…
20 Set 2019
Agenda Digitale – Dati genetici a rischio privacy, ecco il punto debole del GDPR
Criticità sui dati genetici  (“dato personale relativo alle caratteristiche genetiche ereditarie o acquisite di una persona fisica che forniscono informazioni univoche sulla fisiologia o sulla salute di detta persona fisica,…
18 Set 2019
Corriere.it Privacy, smart tv e assistenti vocali sotto accusa: «Registrano e trasmettono a terzi dati sensibili»
Due studi indipendenti, uno della Northeastern University di Boston e dell’Imperial College di Londra, l’altro dell’Università di Princeton, mettono sotto accusa alcuni apparecchi domestici per la trasmissione di dati sensibili…
22 Lug 2019
Il Post – FaceApp ha qualche problema di privacy
FACEapp è un’applicazione che consente di modificare le proprie foto in maniera tale da sembrare molto più anziani. Già in uso un paio di anni, ha visto un miglioramento dei…
8 Lug 2019
Italia Oggi – Reputazione commerciale, solo report a prova di privacy
Il Garante della Privacy ha approvato il Codice di condotta sulle informazioni commerciali, predisposto dall’Associazione nazionale tra le imprese di informazioni commerciali (Ancic). L’iniziativa si colloca nel quadro delle novità…
5 Lug 2019
Dataroom – Nomine Privacy e Agcom: mai avuto così tanto potere. Ecco perché
Approfondimento di Milena Gabanelli sul Garante della Privacy e AGcom. In quest’epoca di cambiamenti, queste due cariche decidono su molti aspetti della vita quotidiana che riguardano la vita quotidiana dei…
19 Giu 2019
AdnKronos – Ottava Edizione Privacy Day Forum
E’ in corso l’ottava edizione del “Privacy Day Forum”, l’evento dedicato all’informazione nel mondo della privacy. Ancora pochi i professionisti che si informano regolarmente sulla materia, solo “18mila”, mentre sono…
13 Giu 2019
Agenda Digitale: il nodo dei dati “strettamente personali”
L’approfondimento dell’avvocato Martorana verte sui cosiddetti dati “strettamente personali”: un tema di grande attualità nel mondo del lavoro, soprattutto per gli scenari aperti da nuove possibilità come lo smart working, ma anche…
6 Giu 2019
GDPR e PA – Che cosa possiamo imparare?
Il 22 maggio l’OCSE ha sottoscritto un documento firmato dai 35 ministri dei Paesi componenti e da 5 Paesi non membri (Argentina, Brasile, Costa Rica, Indonesia e Perù), accompagnato da…
5 Giu 2019
Agenda Digitale – i rinvii alla corte di giustizia
Agenda Digitale dedica un approfondimento ai quesiti sul GDPR che la Corte Europea sarà chiamata a risolvere nei prossimi due anni: uno dei principali riguarda la compatibilità tra normative nazionali…
30 Mag 2019
Altalex – GDPR: le prime sanzioni comminate dai Garanti della privacy europei
Altalex ha pubblicato un elenco delle prime sanzioni comminate dai garanti della Privacy Europei, ora che il periodo di tolleranza è ufficialmente finito. Si noti come, nonostante le sanzioni siano…
21 Mag 2019
GDPR – ispezioni del Garante della Privacy dal 20 maggio
Il 20 Maggio è stato una data cruciale per l’attuazione del GDPR. Difatti, a quasi un anno di distanza dall’entrata in vigore del regolamento europeo, il Garante della privacy avvierà…
16 Mag 2019
La Repubblica – Privacy, un anno di Gdpr. Reclami in crescita, nuova stretta in vista
E’ passato un anno dall’introduzione del GDPR e sta per scadere il periodo di moratoria. Si teme una stretta sui controlli.   Leggi l’articolo completo su Repubblica.it
13 Mag 2019
Agenda Digitale – Gdpr, il ruolo del consulente del lavoro: “finalità” la parola chiave
Le normative europee portano innovazione, ma dimostrano anche l’intriseca complessità della trasformazione digitale e il ruolo sempre più difficile di alcune figure. Matteo Cingolani su Agenda Digitale dedica un approfondimento…
9 Mag 2019
Il Manifesto.it – Gli Anonymous festeggiano il Gdpr bucando la Pec degli avvocati
A un anno ormai dall’introduzione del GDPR, il noto gruppo di hacker “Anonymous” è riuscito a penetrare gli indirizzi di posta certificata di circa 30mila avvocati, tra cui la sindaca…
9 Mag 2019
Diritto.it – La trasmissione dei dati sanitari tra enti ospedalieri alla luce del GDPR
L’avvento del GDPR ha visto numerose preoccupazioni soprattutto in ambito sanitario, che coinvolgono anche la pubblica amministrazione. Su Diritto.it Vincenzo Terraciano fa il punto della situazione e spiega come la…
16 Apr 2019
Insurance Journal – “Premature” le nuove linee guida ISO
16La FERMA (Federation of European Risk Management Associations) ha espresso preoccupazione per le linee guida ISO in  materia di Cyber Assicurazioni. Il presidente della Federazione, Jo Willaert, ha infatti espresso…
11 Apr 2019
Cybersecurity – La scelta del Cloud Service Provider, alla luce dei principi del GDPR
Per un’attività professionale un investimento nella tecnologia Cloud è un obbligo imprescindibile, considerando la sempre crescente quantità di dati. Con l’avvento del GDPR, che prevede esplicitamente questa pratica, questa scelta…
4 Apr 2019
Dispositivi medici e prevenzione – come si comportano gli italiani?
Di pochi giorni fa è la notizia della nascita di una nuova Federazione: la Confindustria Dispositivi Medici, guidata da Massimiliano Boggetti. Il mercato dei device medici è in espansione; la federazione si…
2 Apr 2019
Facebook avvia una procedura di consultazione pubblica
Facebook ha avviato una procedura di consultazione pubblica, attraverso un questionario. Il questionario è diviso in tre parti e ha per oggetto la creazione di un comitato di controllo per…
28 Mar 2019
PMI e Startup – cosa fare per il GDPR?
Le Startup ad alto contenuto innovativo sono in aumento nel nostro Paese; anche loro devono attrezzarsi per il GDPR, al pari delle altre realtà.   Allo stesso modo pure le…
26 Mar 2019
Europarlamento – Approvate le nuove regole sul diritto d’autore online
Sono state approvate le nuove disposizioni europee in materia di copyright. Le piattaforme online saranno responsabili dei contenuti che gli utenti caricano Meme o GIF espressamente esclusi dalla direttiva Hyperlink…
21 Mar 2019
Blasting News – Facebook: Zuckerberg annuncia la crittografia end-to-end per garantire più sicurezza e privacy VIDEO
Sempre più diffusa la crittografia, su tutti i prodotti acquisiti da Facebook, per una maggiore sicurezza dell’utente. Leggi la notizia completa su Blasting News.it
19 Mar 2019
Guida viaggi – Idd: adv attenzione al “questionario di domande e necessità”
L’IDD tocca anche il settore viaggi; le agenzie devono infatti avviare una riflessione sul concetto di sicurezza del passeggero, nelle proprie assicurazioni convenzionate. Leggi l’articolo completo qui.
12 Mar 2019
Insurance Review – UEA, PER UN’ETICA DELL’ASSICURAZIONE
C’è differenza tra conoscenza della polizza e conoscenza del rischio: esistono dunque aspetti poco chiari per gli intermediari tradizionali. Uea, dalla loro parte, si concentra non tanto sulla vendita, ma…
7 Mar 2019
Corriere.it – Come alcune app di salute e fitness cedono dati sensibili a Facebook
Il Wall Street Journal pubblica un’inchiesta sulla cessione di dati, in particolare analizza 11 app e il passaggio delle informazioni su Facebook. Leggi l’articolo completo su Corriere.it
5 Mar 2019
Insurance Day 2019 – l’evento alla Città dell’Altra Economia
Il 28 Febbraio si è svolto l’Insurance Day 2019, organizzato dall’Associazione “Assicuratori e Dintorni”, alla Città dell’Altra Economia di Roma. La location è stata scelta da Carlo Puglielli e Paolo…
28 Feb 2019
Insurance day intermedia channel 2019
  L’evento, organizzato da Intermedia Channel e Assicuratori e Dintorni, si svolgerà a Roma, alla Città dell’Altra Economia e comprenderà interventi dedicati a GDPR e IDD. Tutti i dettagli disponibili…
21 Feb 2019
key4biz! – 5 cose che abbiamo imparato dal GDPR nel 2018
Continuano le rassegne di Regolamento8.it per ripassare gli effetti del GDPR.   Oggi ricondividiamo questo articolo di Key4biz, che analizza alcuni effetti del GDPR, ridimensionando notevolmente il ruolo attribuito al…
14 Feb 2019
InsuranceTrade – Insolvenze, da Brexit senza accordo impatti contenuti in Italia
Sarebbe contenuto l’impatto sull’Italia in caso di una Brexit senza accordo, anche se settori come macchinari, autoveicoli, agroalimentare e chimico potrebbero essere a rischio. E’ quanto si evince da un’indagine…
12 Feb 2019
PMI – GDPR: responsabilità dei consulenti del lavoro
Il Garante Privacy è intervenuto sulle responsabilità dei consulenti del lavoro, per quanto riguarda il trattamento dei dati di dipendenti di clienti, su incarico. Hanno dunque un margine di autonomia in base…
8 Feb 2019
Agenda Digitale – Blockchain e GDPR, ecco le compatibilità possibili e le sfide normative
“La dirompente tecnologia blockchain è sulla bocca di tutti e ha attirato l’attenzione anche della Commissione Europea per le possibili incompatibilità con il GDPR. Tuttavia, diversi sono i generi di…
1 Feb 2019
Rassegna – un kit informativo per tutti i nostri lettori
Il 2018? Una tempesta perfetta per gli agenti assicurativi, con i nuovi regolamenti europei, dal GDPR all’IDD, e le novità nella modulistica. Per questo abbiamo riunito in un solo post…
22 Gen 2019
Wired.it – Stop in Europa all’algoritmo di Facebook che tenta di prevenire i suicidi
“Business Insider spiega come negli Stati Uniti, le informazioni sulla salute di una persona sono protette dalla Legge sull’assicurazione e sulla responsabilità delle assicurazioni sanitarie (Hipaa), che impone specifiche protezioni…
21 Gen 2019
La sfida dell’IDD – Intervista all’avv. Giorgio Grasso della Btg Legal
  Il 2019 si preannuncia un anno complesso per gli intermediari assicurativi, chiamati a sviluppare nuove competenze e a dotarsi dei giusti strumenti per essere in regola con le nuove…
17 Gen 2019
key4biz.it – GDPR, rischio multe salate e se le assicurazioni non le coprissero?
Il GDPR è in vigore, ma ancora il nodo delle cyber polizze per la Data Protection non è del tutto sciolto per quanto riguarda le sanzioni: le assicurazioni copriranno le…
15 Gen 2019
Insurzine.com – Regolamento ePrivacy, Insurance Europe lancia l’allarme
Insurance Europe, la Federazione Europea degli assicurati e riassicuratori, lancia l’allarme per il Regolamento ePrivacy, allo studio della Commissione Europea. Secondo una nota diffusa, riportata dalla testata Insurzine, il regolamento…
28 Nov 2018
Newsletter ANAPA – parere Garante GDPR 2016/679
La recente newsletter di Anapa è dedicata all’approfondimento in materia di GDPR, con la richiesta di chiarimento al Garante per permettere di “informare accuratamente tutti gli Associati ANAPA, mettendoli nelle…
22 Nov 2018
Il Quotidiano Giuridico –
Il Quotidiano Giuridico pubblica uno speciale a firma di Panetta Rocco sul decreto di adeguamento del GDPR. L’approfondimento si concentra sulle ipotesi di illecito, le violazioni nonché le modifiche del…
15 Nov 2018
TechEconomy – Cyber Insurance: c’è mercato?
TechEconomy dedica un approfondimento alla Cyber-Insurance, una tipologia di polizza per la tutela delle imprese dagli attacchi informatici. Sonia Montegiove firma l’articolo e pone una domanda: “Il GDPR può essere un incentivo…
11 Ott 2018
IDD e Modelli 3,4 – Intervista all’Avvocato Rudi Floreani
La normativa IDD è entrata in vigore dal 1° Ottobre 2018, con nuovi adempimenti, ma anche diverse opportunità per gli agenti di assicurazioni. Certamente è necessario essere aggiornati sui suoi…
19 Set 2018
GDPR, entra in vigore il Decreto 101
Oggi, 19 Settembre 2018, entra in vigore il Decreto legislativo n. 101 del 10 Agosto 2018, concernente le misure per armonizzare l’attuale codice privacy con il Regolamento UE 2016/679 (GDPR). Tra…
10 Set 2018
GDPR – Pubblicato il decreto
Il 4 Settembre è stato pubblicato, in Gazzetta Ufficiale, l’atteso Decreto Legislativo 101/2018, approvato lo scorso 10 Agosto. Il Decreto attua un’armonizzazione tra il Decreto Legislativo 196/2003 – Codice Privacy…
5 Giu 2018
GDPR – L’iniziativa dell’Associazione Agenti Allianz
In questi giorni, i gruppi agenti stanno portando avanti diverse iniziative per supportare i colleghi nella ricezione e comprensione del nuovo regolamento europeo per la protezione dei dati: dagli accordi…
25 Mag 2018
25 Maggio – il GDPR è in vigore…E l’Italia?
In questi giorni, il GDPR è stato l’argomento di ricerca più googlato in Italia e nel Regno Unito. Da oggi, 25 Maggio, il nuovo Regolamento Europeo in materia di protezione…
7 Mag 2018
Italia Oggi (via Assinews) – Dati in rete, matassa di regole
L’articolo fotografa la situazione della “base giuridica” che dovrà altresì accompagnare il nuovo GDPR, in vigore dal 25 Maggio. Allo stato attuale difatti, il nostro ordinamento prevede una serie di…
5 Apr 2018
GDPR – Intervista a Michele Iaselli, Presidente Ass. Naz. Difesa della Privacy
Dall’Europa, le nuove normative cambieranno radicalmente il modo di intendere la privacy e le azioni da portare avanti. Abbiamo chiesto a Michele Iaselli, avvocato e Presidente dell’Associazione Nazionale per la…
15 Mar 2018
Digital4 – GDPR e aziende italiane, cambio di marcia: 9 su 10 hanno valutato la compliance
“Solo l’8% non conosce il tema GDPR, il 58% ha un budget dedicato, 8 su 10 hanno individuato ruoli e responsabilità o lo stanno facendo, spiega l’Osservatorio Information Security &…