Oggi, 19 Settembre 2018, entra in vigore il Decreto legislativo n. 101 del 10 Agosto 2018, concernente le misure per armonizzare l’attuale codice privacy con il Regolamento UE 2016/679 (GDPR).
Tra le novità, il Decreto conferma le misure di semplificazione per le piccole e medie imprese e la possibilità di sanzioni ridotte – nel caso di mancata ordinanza di ingiunzione – pari a due quinti del minimo entro 90 giorni dalla data in vigore del decreto attuativo.
Tra i poteri del Garante: l’emanazione a cadenza almeno biennale di provvedimenti specifici per il trattamento dei dati particolari, definizione di regole per inserimento dei dati e loro utilizzo, nonché l’elaborazione dei meccanismi di semplificazione per piccole e medie imprese.
Per quanto riguarda gli incarichi, il Titolare o il Responsabile del trattamento possono attribuire, sotto la propria responsabilità e nell’ambito della propria organizzazione, specifici compiti connessi al trattamento di dati personali a persone fisiche, espressamente designate, che operano sotto la loro autorità, secondo le modalità ritenute più opportune.