Facebook ha avviato una procedura di consultazione pubblica, attraverso un questionario.
Il questionario è diviso in tre parti e ha per oggetto la creazione di un comitato di controllo per il famoso social network, composto da esperti chiamati a decidere in materia di contenuti, soprattutto nei casi più delicati. L’iniziativa è presentata in Europa attraverso un ciclo di incontri, il primo dei quali svoltosi a Berlino.
Lo stesso Zuckemberg, con un post sul suo profilo Facebook, ha spiegato le sue intenzioni, manifestando la necessità di un “ruolo più attivo per i governi nell’affrontare” temi quali “la sicurezza elettorale, la privacy dei dati, i contenuti dannosi” e molti altri.
Il questionario sarà consultabile per 6 settimane e accessibile a tutti.