IVASS

I problemi del Regolamento 51 di Ivass

Con lo strumento di confronto tra i contratti base Rca, il Preventivass, l’istituto di vigilanza impone alla sola categoria degli agenti nuovi oneri e adempimenti burocratici. Per questo lo Sna ha deciso di ricorrere al Tar. Leggi qui l’articolo completo

Assicurazioni, il duello con l’autorità Ivass sulla riforma del bonus malus

Negli ultimi mesi i contrasti fra l’Authority e le compagnie sono andati crescendo, a causa dei nuovi regolamenti sulla figura del “cliente misterioso” e la registrazione delle telefonate con gli agenti. Ma la vera battaglia è destinata a diventare la revisione del meccanismo che serve per penalizzare chi fa incidenti. Leggi qui l’articolo completo

Ivass: rendimento medio delle gestioni separate in calo al 2,5%

Il Bollettino statistico Ivass analizza l’andamento delle Gestioni separate connesse alle polizze vita rivalutabili di ramo I – assicurazioni sulla durata della vita umana – e ramo V – operazioni di capitalizzazione finanziaria e prende in esame il periodo 2017-2021. Leggi qui l’articolo completo  

PREVENTIVASS: il nuovo Regolamento Ivass

Finalmente ci siamo: è nato PREVENTIVASS, il nuovo sistema di preventivazione – comparazione che l’Ivass ha predisposto in attuazione della normativa di riferimento, gli articoli 132 bis e 136, comma 3bis, del Codice delle assicurazioni. Leggi qui l’articolo completo

Ivass: premio medio RCA a 353 euro nel I trimestre (-3,8%)

Il prezzo effettivamente pagato per la garanzia RCA rilevato per i contratti stipulati nel primo trimestre del 2022 è in media pari a 353 euro. Lo rileva l’Ivass nel Bollettino IPER. Il 50 per cento degli assicurati paga meno di 317 euro, il 90 per cento meno di 559 euro e solo il 10 per […]

Insurance Europe chiede all’EDPB di allineare la bozza di linee guida sulle sanzioni GDPR ai principi contabili internazionali

Insurance Europe ha risposto alla consultazione condotta dal Comitato europeo per la protezione dei dati (EDPB) sulla bozza di linee guida per il calcolo delle sanzioni amministrative previste dal Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR). L’obiettivo di queste linee guida è quello di creare una base armonizzata da cui partire per il calcolo delle […]

Ivass apre la stagione delle ispezioni

Salvatore Rossi, direttore generale di Bankitalia, lo ha ribadito in diversi passaggi della sua prima relazione annuale come presidente dell’Ivass: gli accertamenti ispettivi avranno un ruolo centrale per la nuova autorità di vigilanza del settore assicurativo nata a gennaio scorso dalla trasformazione dell’Isvap sotto la supervisione di Banca d’Italia. Leggi qui l’articolo completo

I derivati nel mirino dell’Ivass

In un perdurante contesto di tassi d’interesse al lumicino, le compagnie di assicurazione hanno inevitabilmente cercato nuove strade per rimpolpare i rendimenti. Il risultato è che la quota dei propri portafogli investita in attivi complessi, esposti cioè a una pluralità di fattori di rischio, è conseguentemente aumentata, sia direttamente sia tramite fondi o strumenti emessi […]