Le Autorità per la protezione dei dati e la privacy dei paesi membri del G7 si sono incontrate il 7 e l’8 settembre 2022 sotto la presidenza del Commissario federale tedesco per la protezione dei dati e la libertà di informazione. Per il Garante ha partecipato la Vice Presidente Ginevra Cerrina Feroni. Leggi qui l’articolo […]
Il terrorismo informativo è uno dei principali rischi per l’economia globale. Si stima che le violazioni informatiche abbiano già un costo per l’economia globale nell’ordine di 6.000 miliardi di dollari l’anno e potrebbero raggiungere i 10.500 miliardi entro il 2025. Secondo uno studio di Ibm sul 2021 il costo totale medio di una violazione dei […]
L’azione congiunta e coordinata delle Autorità di controllo è oggi più che mai fondamentale per poter garantire, in un mercato digitale sempre più sviluppato, un’interpretazione coerente e uniforme del GDPR, oltre ad un’applicazione dei suoi principi più rapida e maggiormente efficace. Ecco le proposte. Leggi qui l’articolo completo
Quasi impossibile rispettare il Gdpr al 100%, ma le imprese devono cercare in buona fede la strada migliore per rispettare la privacy. Così Secondo Sabbioni, Data Protection Officer dal 2012 del Parlamento europeo. Leggi qui l’articolo completo
L’EDPB ha adottato un toolbox relativo alla cooperazione internazionale con le autorità di controllo competenti di Paesi Terzi per la protezione dei dati personali: si tratta di un importante step per affrontare il tema del trasferimento transfrontaliero dei dati. Leggi qui l’articolo completo
Secondo l’Osservatorio Cybersecurity & Data Protection della School of Management del Politecnico di Milano, oltre metà delle imprese ritiene che serva rafforzare la sensibilizzazione del personale sulla cybersecurity. Leggi qui l’articolo completo
Il Garante per la privacy ha espresso parere favorevole al nuovo schema di regolamento sul registro pubblico degli utenti che si oppongono all’utilizzo dei propri dati personali e del proprio numero telefonico per vendite o promozioni commerciali. Leggi qui l’articolo completo
È boom di multe per violazione del Gdpr in Europa: le infrazioni sono costate 1,1 mld di sanzioni da maggio 2018 a oggi. Si tratta di un incremento di quasi sette volte rispetto al dato dello scorso anno (272,5 milioni di euro), secondo quanto rilevato… Leggi qui l’articolo completo
Algoritmi sotto il controllo umano. Altrimenti si viola la privacy. Il principio è stato applicato dal Garante a una società di consegna pasti a domicilio (provvedimento n. 285 del 22/7/2021). Leggi qui l’articolo completo