Author Archives: Redazione

Il Sole 24 Ore – La lotta all’evasione con i super-archivi nel mirino del Garante della privacy

Fisco e Garante della Privacy hanno sempre avuto un rapporto complicato, ma potrebbe essere ancora più difficoltoso con la manovra e la stretta data dalla fatturazione elettronica. Difatti la “memoria che l’Autorità ha inviato alla commissione Finanze della Camera, dove si sta esaminando il decreto fiscale (Dl 124)” […] stigmatizza la mole di dati raccolti […]

Il Sole 24 Ore – La scuola e il rischio-privacy: tutte le regole caso per caso

Il Garante della Privacy ha dedicato un vademecum specifico per il trattamento dei dati degli studenti. Il dossier contiene dettagliate indicazioni, in primo luogo per i dirigenti scolastici e agli insegnanti, ma anche per i genitori. Dalle informazioni in ambito scolastico a quelle più delicate relative alla salute, il vademecum contiene tutte le indicazioni operative, […]

PMI.it – Conservazione e-fatture per operatori IVA

Conto alla rovescia: mancano pochi giorni per aderire al servizio di consultazione fatture elettroniche dell’Agenzia delle Entrate: la domanda va presentata entro il 31 ottobre, utilizzando l’apposita procedura disponibile sul portale. Cambiate le regole di adesione al servizio di consultazione in seguito al provvedimento del Garante Privacy di fine 2018. Leggi la notizia completa su PMI.it

Insurance Daily – Idd e regolamenti Ivass: le novità per il 2020

L’analisi di Andrea Maura sul documento di consultazione IVASS per le modifiche al regolamento n.40. Le proposte “prendono in considerazione anche la razionalizzazione e la semplificazione degli obblighi a carico degli operatori e l’aumento della tutela del consumatore.” Leggi la notizia completa.

Il Sole 24 Ore – Prende quota l’esperto di compliance 100mila posti nei prossimi tre anni

I trend attuali pongono l’esperto di compliance tra le figure più richieste nei prossimi tre anni in diversi ambiti, tra cui le assicurazioni. Leggi l’analisi completa su Il Sole 24 Ore.

The Vision – Il costo dei servizi e degli smartphone economici è la tua privacy

Tra i maggiori fattori di vulnerabilità cyber, lo smartphone sicuramente occupa un posto importante. E’ dunque necessario prestare particolare attenzione alla protezione del telefono, attraverso prodotti sicuri. Secondo alcune ricerche, come riporta The Vision, i servizi low cost possono mettere gli utenti a rischio. Leggi l’articolo completo su The Vision.

Ansa – Privacy: nuove regole per credito consumo

Il Garante della Privacy ha dato il via libera al nuovo “Codice di condotta per i sistemi informativi gestiti da soggetti privati in tema di crediti al consumo, affidabilità e puntualità nei pagamenti” (“Sic”).   Leggi la notizia completa su Ansa.it

Agenda Digitale – Dati genetici a rischio privacy, ecco il punto debole del GDPR

Criticità sui dati genetici  (“dato personale relativo alle caratteristiche genetiche ereditarie o acquisite di una persona fisica che forniscono informazioni univoche sulla fisiologia o sulla salute di detta persona fisica, e che risultano in particolare dall’analisi di un campione biologico della persona fisica in questione”) nel GDPR, a causa di alcune ‘falle’ normative.   Leggi […]

Corriere.it Privacy, smart tv e assistenti vocali sotto accusa: «Registrano e trasmettono a terzi dati sensibili»

Due studi indipendenti, uno della Northeastern University di Boston e dell’Imperial College di Londra, l’altro dell’Università di Princeton, mettono sotto accusa alcuni apparecchi domestici per la trasmissione di dati sensibili alle “terze parti”.   Leggi l’articolo completo su Corriere.it

Il Post – FaceApp ha qualche problema di privacy

FACEapp è un’applicazione che consente di modificare le proprie foto in maniera tale da sembrare molto più anziani. Già in uso un paio di anni, ha visto un miglioramento dei filtri e dell’algoritmo. L’applicazione desta comunque molte perplessità in termini di privacy e trasparenza.   Leggi l’articolo completo su Il Post.