Monthly Archives: Maggio 2019

Altalex – GDPR: le prime sanzioni comminate dai Garanti della privacy europei

Altalex ha pubblicato un elenco delle prime sanzioni comminate dai garanti della Privacy Europei, ora che il periodo di tolleranza è ufficialmente finito. Si noti come, nonostante le sanzioni siano arrivate inesorabilmente come previsto, sembri intenzione dei diversi organi per la privacy mantenere comunque un approccio graduale. Al contempo però questi provvedimenti sono occasione per […]

GDPR – ispezioni del Garante della Privacy dal 20 maggio

Il 20 Maggio è stato una data cruciale per l’attuazione del GDPR. Difatti, a quasi un anno di distanza dall’entrata in vigore del regolamento europeo, il Garante della privacy avvierà i controlli e le ispezioni coadiuvato dai nuclei preposti della Guardia di Finanza. Questo perché il Decreto legislativo 101 del 10 agosto 2018 fissava, attraverso […]

La Repubblica – Privacy, un anno di Gdpr. Reclami in crescita, nuova stretta in vista

E’ passato un anno dall’introduzione del GDPR e sta per scadere il periodo di moratoria. Si teme una stretta sui controlli.   Leggi l’articolo completo su Repubblica.it

Agenda Digitale – Gdpr, il ruolo del consulente del lavoro: “finalità” la parola chiave

Le normative europee portano innovazione, ma dimostrano anche l’intriseca complessità della trasformazione digitale e il ruolo sempre più difficile di alcune figure. Matteo Cingolani su Agenda Digitale dedica un approfondimento alla professione del consulente del lavoro e alle modifiche del suo perimetro di azione in ottica GDPR. Leggi l’approfondimento completo su Agenda Digitale. 

Il Manifesto.it – Gli Anonymous festeggiano il Gdpr bucando la Pec degli avvocati

A un anno ormai dall’introduzione del GDPR, il noto gruppo di hacker “Anonymous” è riuscito a penetrare gli indirizzi di posta certificata di circa 30mila avvocati, tra cui la sindaca di Roma Virginia Raggi.   Leggi l’articolo completo su Il Manifesto.it

Diritto.it – La trasmissione dei dati sanitari tra enti ospedalieri alla luce del GDPR

L’avvento del GDPR ha visto numerose preoccupazioni soprattutto in ambito sanitario, che coinvolgono anche la pubblica amministrazione. Su Diritto.it Vincenzo Terraciano fa il punto della situazione e spiega come la pubblica amministrazione non possa essere estromessa dal diritto di accesso. Leggi l’articolo completo su Diritto.it