Monthly Archives: Febbraio 2019

Insurance day intermedia channel 2019

  L’evento, organizzato da Intermedia Channel e Assicuratori e Dintorni, si svolgerà a Roma, alla Città dell’Altra Economia e comprenderà interventi dedicati a GDPR e IDD. Tutti i dettagli disponibili sulla pagina dell’evento.

TuttoIntermediari.it – IVASS: ecco il nuovo regolamento in materia di riciclaggio

Il nuovo regolamento IVASS, n. 44 ha l’obiettivo di prevenire l’impiego delle imprese assicurative e degli intermediari per riciclaggio. Leggi l’articolo completo di TuttoIntermediari.it cliccando qui. 

key4biz! – 5 cose che abbiamo imparato dal GDPR nel 2018

Continuano le rassegne di Regolamento8.it per ripassare gli effetti del GDPR.   Oggi ricondividiamo questo articolo di Key4biz, che analizza alcuni effetti del GDPR, ridimensionando notevolmente il ruolo attribuito al suo impatto. Leggi l’articolo completo.

Il Messaggero – Assicurazioni, solvibilità italiane migliore rispetto a media Ue

Il primo bollettino statistico “Il Reporting Solvency II” di Ivass analizza il dato e contiene una serie di informazioni relative a  attivi, investimenti e riserve tecniche dei gruppi italiani. Leggi l’articolo completo su Il Messaggero.it

InsuranceTrade – Insolvenze, da Brexit senza accordo impatti contenuti in Italia

Sarebbe contenuto l’impatto sull’Italia in caso di una Brexit senza accordo, anche se settori come macchinari, autoveicoli, agroalimentare e chimico potrebbero essere a rischio. E’ quanto si evince da un’indagine promossa da Atradius, i cui risultati sono disponibili sul loro sito. Leggi l’articolo completo su InsuranceTrade.

PMI – GDPR: responsabilità dei consulenti del lavoro

Il Garante Privacy è intervenuto sulle responsabilità dei consulenti del lavoro, per quanto riguarda il trattamento dei dati di dipendenti di clienti, su incarico. Hanno dunque un margine di autonomia in base alle misure sulla tutela stessa dei dati. Leggi l’articolo completo su PMI.it  

Agenda Digitale – Blockchain e GDPR, ecco le compatibilità possibili e le sfide normative

“La dirompente tecnologia blockchain è sulla bocca di tutti e ha attirato l’attenzione anche della Commissione Europea per le possibili incompatibilità con il GDPR. Tuttavia, diversi sono i generi di blockchain, non sono quindi del tutto escluse possibilità di compliance con il regolamento UE.” Leggi l’articolo completo su Agenda Digitale.

Rassegna – un kit informativo per tutti i nostri lettori

Il 2018? Una tempesta perfetta per gli agenti assicurativi, con i nuovi regolamenti europei, dal GDPR all’IDD, e le novità nella modulistica. Per questo abbiamo riunito in un solo post un kit di strumenti informativi per i nostri lettori, con le interviste a tre esperti del settore, pubblicate sulla nostra piattaforma sugli argomenti più caldi […]